Punti di riferimento Se ci mettessimo ad osservare la vita di nostro figlio per un tempo abbastanza lungo noteremmo che la sua giornata è piena di impegni di gioco, di routine, abitudini, cartoni che guarda volentieri e compagnetti con cui gioca più spesso. Noteremmo come queste “piccole” persone vogliano...
Read More >>
La Montessori sbagliata. I bambini selvaggi tra auto-apprendimento e assenza dell’imitazione Parlare della Montessori in pedagogia è come parlare del Sacro Graal, del Totem di una teoria ma soprattutto di una pratica educativa che ormai è entrata a far parte degli studi di ogni maestra d’asilo occidentale e anche...
Read More >>
Nel mondo di oggi parlare di educazione è diventato un esercizio abbastanza complesso ma per riuscirci dobbiamo chiederci: – Cos’è l’educazione? L’educazione può essere definita come un processo che riguarda quella serie di atti e apprendimenti volti all’inserimento dell’individuo nella società. Molte volte osservando qualcuno ci capita di pensare:...
Read More >>